Ristoranti e Alberghi

Nuovo punto di informazioni turistiche in piazza Roma

Da sabato 26 luglio in piazza Roma sarà attivo il punto informazioni turistiche con personale qualificato e multilingue in grado di fornire ogni informazione su ricezione turistica, siti da visitare, storia del paese, gite organizzate, mostre, spettacoli, ecc...

Alberghi:

Diana Park Hotel , 4 stelle, via Nemorense

Lo specchio di Diana, corso Vittorio Emanuele (uno dei locali più antichi e famosi dei Castelli Romani)

Il rifugio, via Nemorense

Monte Artemisio, ss via dei Laghi in direzione Velletri

Ristoranti:

antichi sapori, piazza Roma

la pergola, corso Vittorio Emanuele

il faro, via Nemorense

il ramo d’oro, via Nemorense

la panoramica, via Nemorense

le colombe, piazza P. De Sanctis

lo specchio di Diana, corso Vittorio Emanuele

Incantesimo sul Lago, corso Vittorio Emanuele

la rosa, corso Vittorio Emanuele

la taverna, via Nemorense

la rustica, via delle scalette

la sirena del lago, Pullarella

da Tiberio ai cacciatori, Piazza Umberto I

il castagnone, via Nemorense (Diana Park Hotel) sito web

sulla statale via dei laghi, in direzione Velletri:

Monte Artemisio

Al lago:
capriccio sul lago
, vicino al museo

la fiocina, sulla sponda opposta

Agriturismo:

agriturismo De Sanctis, al lago, vicino al Tempio di Diana (ricezione gruppi e scolaresche; visite guidate ai siti archeologici)

agriturismo Iacchelli, via dei Laghi (possibilità di passeggiate a cavallo; campi da tennis e calcetto)

Bed and Breakfast :

il Cortile, via Giulia

 

gastronomia: piatti tipici dei Castelli, soprattutto a base di funghi. Pasta fatta in casa. Pesce di lago. Cacciagione. Dessert a base di fragole e frutti di bosco.

 

Ulteriori informazioni

 

sport: attualmente esiste solo un centro canoa in fase di allestimento. Probabilmente sarà funzionante in estate.

parchi e giardini: il giardino del castello, sotto il castello stesso, sulle pendici del cratere, affacciato sul lago. C’è un caffè (stagionale) coi tavolini sul belvedere (uno dei migliori scorci panoramici di Nemi). Vi si accede dal Belvedere Dante Alighieri.

biblioteca pubblica comunale, Corso Vittorio Emanuele II, il martedì e il giovedì ore 15-17

Mercato settimanale (il venerdì; molto ridotto)

Sportello Verde del WWF, in corso Vittorio Emanuele II